Descrizione
SPORT DRIVING - Prestazioni sportive premium, sviluppate per il futuro
CONCETTO
Maneggevolezza precisa sul bagnato:
l'ingegneria di precisione garantisce un controllo eccezionale sulle strade bagnate e la massima trazione per una guida più sicura.
Maneggevolezza eccellente e spazi di frenata ridotti:
le eccellenti prestazioni di frenata e l'elevata stabilità in curva garantiscono aderenza e piacere di guida sicuro in qualsiasi condizione atmosferica.
Eccellente chilometraggio:
disegno del battistrada ottimizzato per prestazioni eccezionali e lunga durata.
TECNOLOGIA
Maneggevolezza eccellente sul bagnato
- Scanalature migliorate sulla spalla: le prestazioni in frenata sul bagnato sono migliorate grazie alle scanalature laterali estese sulla spalla, che proteggono efficacemente le cavità durante le frenate o i carichi pesanti e aumentano la superficie di contatto. Inoltre, speciali barre di collegamento sui blocchi della spalla garantiscono una struttura chiusa che riduce al minimo il livello di rumorosità durante la guida normale.
- Eccellente drenaggio dell'acqua: l'avanzato design di drenaggio riduce la deformazione dei blocchi per un migliore contatto con la strada. Garantisce una guida più sicura su strade bagnate grazie alla forma convessa dei blocchi. Ciò significa spazi di frenata più brevi del 7% su strade bagnate e una maneggevolezza migliore del 4% rispetto al modello precedente.
Maneggevolezza più precisa sul bagnato
- Migliore tenuta grazie alla nuova formula: il Ventus evo offre un'ottima aderenza anche su strade bagnate grazie alla nuova mescola di gomma con resine che ne migliorano le prestazioni. Il materiale migliorato aumenta l'aderenza grazie alla temperatura ottimizzata del pneumatico durante il movimento.
Eccellente potenza frenante e stabilità in curva
-Tecnologia Chamfer, migliora la potenza frenante e garantisce una distribuzione uniforme della pressione: i blocchi del battistrada smussati ottimizzano il carico di pressione e aumentano così l'aderenza. Ciò riduce lo spazio di frenata del 6% rispetto al modello precedente
Eccellenti prestazioni in frenata e in curva
- Migliore stabilità in curva: il profilo appiattito della spalla aumenta la rigidità del fianco dello pneumatico per garantire la massima aderenza e stabilità di guida, soprattutto alle alte velocità.
- Rigidità ottimizzata: la rigidità massima nella direzione di marcia, in particolare sui lati esterni, migliora l'aderenza su strade asciutte.
Potenza eccezionale che dura nel tempo
- Disegno del battistrada ottimizzato per un'usura uniforme: i blocchi del battistrada e le scanalature sono stati ottimizzati per garantire una durata uniforme e una bassa usura dello pneumatico. Ciò aumenta la resa chilometrica del 30% rispetto al modello precedente.
- Distribuzione uniforme della pressione al suolo: grazie alla forma ulteriormente ottimizzata e alla struttura interna dello pneumatico, è stata ottenuta una superficie di contatto uniforme per una minore usura, anche in condizioni di carico elevato.
Informazioni sul produttore
Etichetta UE per i pneumatici
Il regolamento europeo sull'etichettatura degli pneumatici definisce le prescrizioni in materia di informazione sull'efficienza energetica del carburante, l'aderenza sul bagnato e la rumorosità esterna di rotolamento degli pneumatici. Si fa inoltre riferimento alle proprietà invernali del prodotto.
Il Regolamento UE 1222/2009, in vigore dal 1° novembre 2012, è stato rivisto e sarà sostituito dal Regolamento UE 2020/740 a partire dal 1° maggio 2021; da questo momento in poi si applicano nuovi requisiti. Le classi di valutazione per l'efficienza energetica del carburante, l'aderenza sul bagnato e la rumorosità esterna sono state modificate e il layout dell'etichetta UE è stato adattato. Le schede tecniche dei prodotti del produttore memorizzate nel database dell'UE possono essere scaricate tramite un codice QR integrato nell'etichetta. Vi sono incluse informazioni sull'aderenza sulla neve e sul ghiaccio per gli pneumatici che soddisfano questi criteri.
Sono esclusi dal regolamento i seguenti pneumatici:
- pneumatici progettati per essere montati soltanto su veicoli immatricolati per la prima volta prima del 1° ottobre 1990
- pneumatici ricostruiti (fino a che il Regolamento UE 2020/740 non sarà conseguentemente esteso)
- pneumatici fuoristrada professionali
- pneumatici da corsa
- pneumatici muniti di dispositivi supplementari volti a migliorare le caratteristiche di trazione, quali gli pneumatici chiodati;
- pneumatici di scorta ad uso temporaneo di tipo T;
- pneumatici appartenenti a una categoria di velocità inferiore a 80 km/h
- pneumatici il cui diametro nominale non superi 254 mm o sia pari o superiore a 635 mm
